Massimo 530€? No, le detrazioni fiscali possono arrivare fino a 1291€!
In quali casi le detrazioni fiscali sulle polizze possono superare i 530€ e arrivare fino ad un massimo di 1291,14€?
Le detrazioni fiscali possono aumentare nei casi in cui è previsto un premio (o un’altra polizza/contratto) a copertura dei casi denominati Long Term Care (LTC). Che cosa sono le polizze LTC? Sono delle assicurazioni a copertura del cosiddetto rischio di non autosufficienza. Si tratta dei casi in cui l’evento di invalidità permanente determina uno stato in cui l’assicurato non è più autosufficiente nello svolgimento delle principali attività quotidiane.
La detrazione si applica anche qualora sia prevista una polizza per la copertura del solo rischio di non autosufficienza, sempre fino al limite massimo di 1291€.
Ci sono – anche in questo caso – delle ulteriori condizioni da rispettare per poter usufruire delle maggiori detrazioni fiscali?
Le regole per le polizze LTC
- Si. Il contratto assicurativo deve prevedere la copertura del rischio di non autosufficienza per l’intera vita dell’assicurato. Se, invece, la garanzia LTC è ricompresa all’interno di un contratto a copertura del rischio malattia, la durata del contratto deve essere di almeno 10 anni. Il contratto, inoltre, deve prevedere la possibilità di rinnovo al termine di tale periodo. Ovviamente, resta la possibilità per l’assicurato di non rinnovare il contratto negli anni successivi alla sottoscrizione.
- Non deve essere previsto, per la compagnia assicurativa, la possibilità di recedere dal contratto.
- Infine, l’impresa assicuratrice può eventualmente variare l’importo del premio della polizza solo dopo un periodo di 5 anni.
In conclusione, riportiamo un altro esempio di calcolo. Supponiamo che l’importo delle tasse da versare all’erario sia pari a 3.000€. Ho sottoscritto una polizza caso morte e invalidità permanente con un premio pari a 2000€. Contemporaneamente, ho sottoscritto una polizza anche per la copertura del rischio di non autosufficienza, con un premio di 1500€. Qual è l’importo massimo delle detrazioni fiscali?
Nei casi di assicurazioni LTC (stipulate sia singolarmente che assieme ad una polizza vita), la potenziale detrazione totale sarà pari a 1291,14€.
Calcoliamo l’intera detrazione fiscale applicabile: 380,00 € per la polizza vita (il 19% del premio di 2000€) + 285,00 € per la copertura LTC (il 19% di 1500). La detrazione totale applicabile sarà dunque pari a 665 €. L’imposta sul reddito scenderà a quota 2335 € per effetto delle detrazioni.
Vuoi approfondire il tema delle detrazioni fiscali e valutare le coperture più adatte alle tue esigenze? Ti invitiamo a contattarci per un appuntamento in agenzia.
Avvertenze
Le informazioni riportate in questa pagina contengono messaggi pubblicitari con finalità promozionale. Prima della sottoscrizione, ti invitiamo a leggere il fascicolo informativo disponibile presso la nostra agenzia.
De Stefano Assicurazioni Snc
Agenzia plurimandataria con sede principale a Solofra (AV), in Via Starza, Parco Rosamaria, n. 59 (ex nn. 11 e 13).
Siamo anche un’Agenzia Generale Tua Assicurazioni, del Gruppo Cattolica.
Orari
Lunedì-venerdì: dalle 8.45 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00.
Sabato: dalle 9.00 alle 12.00.
E-mail: agenzia@destefanoassicurazioni.it
Privacy Policy
Per i dettagli sulla privacy policy, consulta la pagina dedicata.
Iscrizione al RUI
Iscrizioni n. A000284430 e A000284431, 2008.