Norme IVASS, informazioni aziendali e gestione dei reclami.

Trasparenza e affidabilità sono alla base dei nostri servizi di consulenza assicurativa e di gestione del risparmio.

Trasparenza e affidabilità, agenzia De Stefano Assicurazioni

Norme IVASS, info aziendali e gestione reclami.

Trasparenza e affidabilità sono alla base dei nostri servizi di consulenza assicurativa e di gestione del risparmio.

Trasparenza e affidabilità, agenzia De Stefano Assicurazioni
Informazioni aziendali De Stefano Assicurazioni

Iscrizione al RUI e informazioni aziendali

L’offerta di servizi assicurativi e finanziari non basta; siamo convinti che nel nostro settore (e non solo) trasparenza e affidabilità rappresentino le fondamenta alla base dell’attività di consulenza.

Ti ricordiamo, perciò, che siamo un intermediario assicurativo soggetto al controllo dell’IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni.

Ti ricordiamo, inoltre, che la nostra società e l’Agente sono – ovviamente – iscritti nel Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi, indicato dall’acronimo R.U.I.; i numeri di iscrizione sono i seguenti:

  • De Stefano Assicurazioni S.n.c., n.: A000284430.
  • Marcello De Stefano, Agente generale, n.: A000284431.

Puoi consultare tale registro all’indirizzo web appositamente predisposto dall’IVASS: https://servizi.ivass.it/RuirPubblica, dove potrai ricercare l’intermediario “per persona fisica” o “per società”.

Diffida sempre da chi non rende disponibili tali informazioni.

Siamo Agenzia Generale Cattolica Assicurazioni ramo Vita, Agenzia Generale Tua Assicurazioni (Gruppo Cattolica), Agenzia Generale MetLife.

Di seguito, invece, i nostri riferimenti e le modalità di contatto.

Sede legale e operativa della De Stefano Assicurazioni S.n.c.: Via Starza – Parco Rosamaria, n. 59 (ex 11/13), 83029 Solofra (AV). Agente generale: Marcello De Stefano.

Telefono: (+39) 0825.582975 e (+39) 0825.53.14.65; fax: (+39) 0825.53.63.33.

Indirizzo Pec, Posta Elettronica Certificata: destefano.assicurazioni.snc@pec.it. Indirizzo di posta elettronica standard: agenzia@destefanoassicurazioni.it.

Come inoltrare un reclamo

Per l’inoltro di un reclamo alla nostra Agenzia, puoi:

  • scrivere un’email all’indirizzo agenzia@destefanoassicurazioni.it, oppure
  • scrivere una lettera cartacea, indirizzandola alla De Stefano Assicurazioni Snc, Via Starze – Parco Rosamaria, n. 59 (ex 11-13), 83029 Solofra (AV), oppure
  • inviare un fax al numero (+39) 0825.53.63.33.

Per una più efficace gestione della richiesta, ti chiediamo di riportare nella tua comunicazione le seguenti informazioni:

  • nome, cognome e indirizzo completo di chi presenta il reclamo;
  • numero della polizza e nominativo completo del contraente;
  • numero e data dell’eventuale sinistro;
  • l’eventuale indicazione del soggetto o dei soggetti di cui si lamenta l’efficienza e/o l’efficacia dell’operato;
  • sintetica ma esaustiva descrizione del motivo del reclamo.

Risponderemo prontamente al tuo reclamo. La risposta potrà richiedere fino a 10 giorni lavorativi dalla ricezione, qualora sia necessaria una più approfondita gestione amministrativa in collaborazione con la competente Direzione della Compagnia.

Hai comunque la facoltà di contattare direttamente la Compagnia di competenza, inoltrando un reclamo diretto.

Di seguito i recapiti e le indicazioni richieste, specifici per le Compagnie oggetto della nostra offerta assicurativa.

Logo TUA Assicurazioni

Per Tua Assicurazioni, potrai scrivere una lettera cartacea, un fax o un’email a:

Tua Assicurazioni S.p.A.

Servizio Reclami di Gruppo

Lungadige Cangrande, 16

37126 Verona (Italia)

Fax: (+39) 02 2773470

E-mail: reclami@tuaassicurazioni.it

Il reclamo a Tua Assicurazioni dovrà riportare le seguenti informazioni:

  • nome, cognome, indirizzo completo dell’esponente;
  • numero della polizza e nominativo del contraente;
  • numero e data del sinistro al quale si fa riferimento (se il reclamo si riferisce ad un sinistro);
  • indicazione del soggetto o dei soggetti di cui si lamenta l’operato;
  • breve ed esaustiva descrizione del motivo della lamentela.

Per maggiori informazioni sulla gestione dei reclami da parte della Compagnia, ti invitiamo a consultare la pagina dedicata: https://www.tuaassicurazioni.it/come-fare-per/inoltrare-un-reclamo.

Per maggiori informazioni sui prodotti e sui servizi della Compagnia, puoi consultare la pagina: www.tuaassicurazioni.it.

L’Azienda gestirà il tuo reclamo e ti darà una risposta entro 45 giorni dal ricevimento.

Qualora riterrai la risposta e l’esito del reclamo non soddisfacente, o in caso di assenza di riscontro nel termine massimo di 45 giorni, potrai rivolgerti direttamente all’IVASS.

Puoi consultare o scaricare la guida ai reclami preparata dall’IVASS al seguente indirizzo web: https://www.ivass.it/consumatori/reclami/index.html.

Di seguito, invece, il link per consultare e scaricare il fac-simile di reclamo predisposto dalla stessa IVASS: https://www.ivass.it/consumatori/reclami/Allegato2_Guida_ai_reclami.pdf.

Nella nostra pagina in basso, invece, troverai i riferimenti diretti per contattare l’IVASS.

Logo Cattolica Assicurazioni

Per Cattolica di Assicurazioni, potrai scrivere una lettera cartacea, un fax o un’email ai seguenti riferimenti:

Società Cattolica di Assicurazione S.p.A.

Servizio Reclami di Gruppo

Lungadige Cangrande, 16

37126 Verona (Italia)

Fax: (+39) 045.83.72.354

E-mail: reclami@cattolicaassicurazioni.it

Il reclamo a Cattolica Assicurazioni dovrà riportare le seguenti informazioni:

  • nome, cognome, indirizzo completo dell’esponente;
  • numero della polizza e nominativo del contraente;
  • numero e data del sinistro al quale si fa riferimento (se il reclamo si riferisce ad un sinistro);
  • indicazione del soggetto o dei soggetti di cui si lamenta l’operato;
  • breve ed esaustiva descrizione del motivo della lamentela.

Per maggiori informazioni sulla gestione dei reclami da parte della Compagnia, ti invitiamo a consultare la pagina dedicata: https://www.cattolica.it/servizio-reclami.

La Compagnia gestirà il tuo reclamo e ti darà una risposta entro 45 giorni dal ricevimento.

Qualora riterrai la risposta e l’esito del reclamo non soddisfacente, o in caso di assenza di riscontro nel termine massimo di 45 giorni, potrai rivolgerti direttamente all’IVASS.

Potrai consultare e/o scaricare la guida ai reclami preparata dall’IVASS al seguente indirizzo web: https://www.ivass.it/consumatori/reclami/index.html.

Di seguito, invece, il link per consultare e scaricare il fac-simile di reclamo predisposto dalla stessa IVASS: https://www.ivass.it/consumatori/reclami/Allegato2_Guida_ai_reclami.pdf.

Nella nostra pagina, in basso, troverai i riferimenti diretti per contattare l’IVASS.

Logo Metlife

Per la Compagnia MetLife potrai scrivere una lettera cartacea o un’email ai seguenti riferimenti. Per tua comodità, la Compagnia ha anche già predisposto un modulo da compilare con i tuoi riferimenti e con le informazioni del caso. Puoi consultare e scaricare il modulo al seguente indirizzo: https://www.metlife.it/_risorse/documenti/pdf/moduli/modulo-reclami-metlife.pdf.

MetLife – Rappresentanza Generale per l’Italia
Ufficio Reclami – Via Andrea Vesalio, 6 – 00161 Roma
Indirizzo e-mail: reclami@metlife.it

Per maggiori informazioni sulla gestione dei reclami da parte della Compagnia, ti invitiamo a consultare la pagina dedicata: https://www.metlife.it/assistenza-clienti-metlife/reclami-metlife/.

La Compagnia gestirà il tuo reclamo e ti darà una risposta entro 45 giorni dal ricevimento.

Qualora riterrai la risposta e l’esito del reclamo non soddisfacente, o in caso di assenza di riscontro nel termine massimo di 45 giorni, potrai rivolgerti direttamente all’IVASS.

Potrai consultare e/o scaricare la guida ai reclami preparata dall’IVASS al seguente indirizzo web: https://www.ivass.it/consumatori/reclami/index.html.

Di seguito, invece, il link per consultare e scaricare il fac-simile di reclamo predisposto dalla stessa IVASS: https://www.ivass.it/consumatori/reclami/Allegato2_Guida_ai_reclami.pdf.

Riferimenti IVASS e altre informazioni sui reclami

Ecco i riferimenti diretti per contattare l’IVASS.

IVASS, Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

Via del Quirinale, 21

00187 Roma

Telefono: (+39) 06.42.13.31

Pec: tutela.consumatore@pec.ivass.it

Ricorda che, per il reclamo all’IVASS, dovrai fornire necessariamente le seguenti informazioni, definite essenziali: nome, cognome e domicilio del reclamante con eventuale recapito telefonico; denominazione dell’impresa e dell’eventuale intermediario di cui si lamenta l’operato; breve ed esaustiva descrizione del motivo della lamentela ed ogni documento utile a descrivere compiutamente il fatto e le relative circostanze. Consulta la guida predisposta dall’IVASS al seguente link:

https://www.ivass.it/consumatori/reclami/Allegato2_Guida_ai_reclami.pdf.

Per la risoluzione di eventuali liti transfrontaliere, è possibile presentare reclamo all’IVASS o direttamente al sistema estero competente, attivando la cosiddetta procedura FIN-NET. Per individuare il sistema competente alla gestione del tuo reclamo, puoi consultare il seguente link:

https://ec.europa.eu/info/business-economy-euro/banking-and-finance/consumer-finance-and-payments/retail-financial-services/financial-dispute-resolution-network-fin-net/fin-net-network/members-fin-net-country_it.

Ti ricordiamo, infine, che il reclamante potrà richiedere anche:

  • la procedura prevista dall’Accordo del 19 marzo 2012, tra Ania e Associazioni dei Consumatori, per la conciliazione delle controversie derivanti da sinistri R.C. auto tra imprese assicuratrici e consumatori, per le controversie inerenti la gestione di sinistri del ramo R.C. Auto la cui richiesta di risarcimento non superi i 15.000 euro;
  • la procedura di negoziazione assistita prevista dal D.L. 132/2014, convertito dalla L. 162/2014, secondo quanto previsto dall’art. 3 del suddetto Decreto, per le controversie in materia di risarcimento del danno da circolazione di veicoli (R.C. Auto) e natanti (R.C. Natanti);
  • la procedura di mediazione finalizzata alla conciliazione delle controversie civili di cui al D.Lgs. 4 marzo 2010 n.28, presentando specifica istanza ai sensi dell’art. 4 presso gli organismi di mediazione previsti dall’art. 16 del citato decreto, per le controversie relative a contratti assicurativi diversi dalla R.C. Auto.

Resta comunque la facoltà del Cliente di ricorrere all’Autorità Giudiziaria.

Informazioni aziendali De Stefano Assicurazioni

Iscrizione al RUI e informazioni aziendali

L’offerta di servizi assicurativi e finanziari non basta; siamo convinti che nel nostro settore (e non solo) trasparenza e affidabilità rappresentino le fondamenta alla base dell’attività di consulenza.

Ti ricordiamo, perciò, che siamo un intermediario assicurativo soggetto al controllo dell’IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni.

Ti ricordiamo, inoltre, che la nostra società e l’Agente sono – ovviamente – iscritti nel Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi, indicato dall’acronimo R.U.I.; i numeri di iscrizione sono i seguenti:

  • De Stefano Assicurazioni S.n.c., n.: A000284430.
  • Marcello De Stefano, Agente generale, n.: A000284431.

Puoi consultare tale registro all’indirizzo web appositamente predisposto dall’IVASS: https://servizi.ivass.it/RuirPubblica, dove potrai ricercare l’intermediario “per persona fisica” o “per società”.

Diffida sempre da chi non rende disponibili tali informazioni.

Siamo Agenzia Generale Cattolica Assicurazioni ramo Vita, Agenzia Generale Tua Assicurazioni (Gruppo Cattolica), Agenzia Generale MetLife.

Di seguito, invece, i nostri riferimenti e le modalità di contatto.

Sede legale e operativa della De Stefano Assicurazioni S.n.c.: Via Starza – Parco Rosamaria, n. 59 (ex 11/13), 83029 Solofra (AV). Agente generale: Marcello De Stefano.

Telefono: (+39) 0825.582975 e (+39) 0825.53.14.65; fax: (+39) 0825.53.63.33.

Indirizzo Pec, Posta Elettronica Certificata: destefano.assicurazioni.snc@pec.it. Indirizzo di posta elettronica standard: agenzia@destefanoassicurazioni.it.

Come inoltrare un reclamo

Per l’inoltro di un reclamo alla nostra Agenzia, puoi:

  • scrivere un’email all’indirizzo agenzia@destefanoassicurazioni.it, oppure
  • scrivere una lettera cartacea, indirizzandola alla De Stefano Assicurazioni Snc, Via Starze – Parco Rosamaria, n. 59 (ex 11-13), 83029 Solofra (AV), oppure
  • inviare un fax al numero (+39) 0825.53.63.33.

Per una più efficace gestione della richiesta, ti chiediamo di riportare nella tua comunicazione le seguenti informazioni:

  • nome, cognome e indirizzo completo di chi presenta il reclamo;
  • numero della polizza e nominativo completo del contraente;
  • numero e data dell’eventuale sinistro;
  • l’eventuale indicazione del soggetto o dei soggetti di cui si lamenta l’efficienza e/o l’efficacia dell’operato;
  • sintetica ma esaustiva descrizione del motivo del reclamo.

Risponderemo prontamente al tuo reclamo. La risposta potrà richiedere fino a 10 giorni lavorativi dalla ricezione, qualora sia necessaria una più approfondita gestione amministrativa in collaborazione con la competente Direzione della Compagnia.

Hai comunque la facoltà di contattare direttamente la Compagnia di competenza, inoltrando un reclamo diretto.

Di seguito i recapiti e le indicazioni richieste, specifici per la Compagnia assicurativa di riferimento.

Logo TUA Assicurazioni

Per Tua Assicurazioni, potrai scrivere una lettera cartacea, un fax o un’email a:

Tua Assicurazioni S.p.A.

Servizio Reclami di Gruppo

Lungadige Cangrande, 16

37126 Verona (Italia)

Fax: (+39) 02 2773470

E-mail: reclami@tuaassicurazioni.it

Il reclamo a Tua Assicurazioni dovrà riportare le seguenti informazioni:

  • nome, cognome, indirizzo completo dell’esponente;
  • numero della polizza e nominativo del contraente;
  • numero e data del sinistro al quale si fa riferimento (se il reclamo si riferisce ad un sinistro);
  • indicazione del soggetto o dei soggetti di cui si lamenta l’operato;
  • breve ed esaustiva descrizione del motivo della lamentela.

Per maggiori informazioni sulla gestione dei reclami da parte della Compagnia, ti invitiamo a consultare la pagina dedicata: https://www.tuaassicurazioni.it/come-fare-per/inoltrare-un-reclamo.

Per maggiori informazioni sui prodotti e sui servizi della Compagnia, puoi consultare la pagina: www.tuaassicurazioni.it.

L’Azienda gestirà il tuo reclamo e ti darà una risposta entro 45 giorni dal ricevimento.

Qualora riterrai la risposta e l’esito del reclamo non soddisfacente, o in caso di assenza di riscontro nel termine massimo di 45 giorni, potrai rivolgerti direttamente all’IVASS.

Puoi consultare o scaricare la guida ai reclami preparata dall’IVASS al seguente indirizzo web: https://www.ivass.it/consumatori/reclami/index.html.

Di seguito, invece, il link per consultare e scaricare il fac-simile di reclamo predisposto dalla stessa IVASS: https://www.ivass.it/consumatori/reclami/Allegato2_Guida_ai_reclami.pdf.

Nella nostra pagina in basso, invece, troverai i riferimenti diretti per contattare l’IVASS.

Logo Cattolica Assicurazioni

Per Cattolica di Assicurazioni, potrai scrivere una lettera cartacea, un fax o un’email ai seguenti riferimenti:

Società Cattolica di Assicurazione S.p.A.

Servizio Reclami di Gruppo

Lungadige Cangrande, 16

37126 Verona (Italia)

Fax: (+39) 045.83.72.354

E-mail: reclami@cattolicaassicurazioni.it

Il reclamo a Cattolica Assicurazioni dovrà riportare le seguenti informazioni:

  • nome, cognome, indirizzo completo dell’esponente;
  • numero della polizza e nominativo del contraente;
  • numero e data del sinistro al quale si fa riferimento (se il reclamo si riferisce ad un sinistro);
  • indicazione del soggetto o dei soggetti di cui si lamenta l’operato;
  • breve ed esaustiva descrizione del motivo della lamentela.

Per maggiori informazioni sulla gestione dei reclami da parte della Compagnia, ti invitiamo a consultare la pagina dedicata: https://www.cattolica.it/servizio-reclami.

Per maggiori informazioni sui prodotti e sui servizi della Compagnia, puoi consultare la pagina: www.cattolica.it.

La Compagnia gestirà il tuo reclamo e ti darà una risposta entro 45 giorni dal ricevimento.

Qualora riterrai la risposta e l’esito del reclamo non soddisfacente, o in caso di assenza di riscontro nel termine massimo di 45 giorni, potrai rivolgerti direttamente all’IVASS.

Potrai consultare e/o scaricare la guida ai reclami preparata dall’IVASS al seguente indirizzo web: https://www.ivass.it/consumatori/reclami/index.html.

Di seguito, invece, il link per consultare e scaricare il fac-simile di reclamo predisposto dalla stessa IVASS: https://www.ivass.it/consumatori/reclami/Allegato2_Guida_ai_reclami.pdf.

Nella nostra pagina, in basso, troverai i riferimenti diretti per contattare l’IVASS.

Logo Metlife

Per la Compagnia MetLife potrai scrivere una lettera cartacea o un’email ai seguenti riferimenti. Per tua comodità, la Compagnia ha anche già predisposto un modulo da compilare con i tuoi riferimenti e con le informazioni del caso. Puoi consultare e scaricare il modulo al seguente indirizzo: https://www.metlife.it/_risorse/documenti/pdf/moduli/modulo-reclami-metlife.pdf.

MetLife – Rappresentanza Generale per l’Italia
Ufficio Reclami – Via Andrea Vesalio, 6 – 00161 Roma
Indirizzo e-mail: reclami@metlife.it

Per maggiori informazioni sulla gestione dei reclami da parte della Compagnia, ti invitiamo a consultare la pagina dedicata: https://www.metlife.it/assistenza-clienti-metlife/reclami-metlife/.

Per maggiori informazioni sui prodotti e sui servizi della Compagnia, puoi consultare la pagina: www.metlife.it.

La Compagnia gestirà il tuo reclamo e ti darà una risposta entro 45 giorni dal ricevimento.

Qualora riterrai la risposta e l’esito del reclamo non soddisfacente, o in caso di assenza di riscontro nel termine massimo di 45 giorni, potrai rivolgerti direttamente all’IVASS.

Potrai consultare e/o scaricare la guida ai reclami preparata dall’IVASS al seguente indirizzo web: https://www.ivass.it/consumatori/reclami/index.html.

Di seguito, invece, il link per consultare e scaricare il fac-simile di reclamo predisposto dalla stessa IVASS: https://www.ivass.it/consumatori/reclami/Allegato2_Guida_ai_reclami.pdf.

Riferimenti IVASS e altre informazioni sui reclami

Ecco i riferimenti diretti per contattare l’IVASS.

IVASS, Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

Via del Quirinale, 21

00187 Roma

Telefono: (+39) 06.42.13.31

Pec: tutela.consumatore@pec.ivass.it

Ricorda che, per il reclamo all’IVASS, dovrai fornire necessariamente le seguenti informazioni, definite essenziali: nome, cognome e domicilio del reclamante con eventuale recapito telefonico; denominazione dell’impresa e dell’eventuale intermediario di cui si lamenta l’operato; breve ed esaustiva descrizione del motivo della lamentela ed ogni documento utile a descrivere compiutamente il fatto e le relative circostanze. Consulta la guida predisposta dall’IVASS al seguente link:

https://www.ivass.it/consumatori/reclami/Allegato2_Guida_ai_reclami.pdf.

Per la risoluzione di eventuali liti transfrontaliere, è possibile presentare reclamo all’IVASS o direttamente al sistema estero competente, attivando la cosiddetta procedura FIN-NET. Per individuare il sistema competente alla gestione del tuo reclamo, puoi consultare il seguente link:

https://ec.europa.eu/info/business-economy-euro/banking-and-finance/consumer-finance-and-payments/retail-financial-services/financial-dispute-resolution-network-fin-net/fin-net-network/members-fin-net-country_it.

Ti ricordiamo, infine, che il reclamante potrà richiedere anche:

  • la procedura prevista dall’Accordo del 19 marzo 2012, tra Ania e Associazioni dei Consumatori, per la conciliazione delle controversie derivanti da sinistri R.C. auto tra imprese assicuratrici e consumatori, per le controversie inerenti la gestione di sinistri del ramo R.C. Auto la cui richiesta di risarcimento non superi i 15.000 euro;
  • la procedura di negoziazione assistita prevista dal D.L. 132/2014, convertito dalla L. 162/2014, secondo quanto previsto dall’art. 3 del suddetto Decreto, per le controversie in materia di risarcimento del danno da circolazione di veicoli (R.C. Auto) e natanti (R.C. Natanti);
  • la procedura di mediazione finalizzata alla conciliazione delle controversie civili di cui al D.Lgs. 4 marzo 2010 n.28, presentando specifica istanza ai sensi dell’art. 4 presso gli organismi di mediazione previsti dall’art. 16 del citato decreto, per le controversie relative a contratti assicurativi diversi dalla R.C. Auto.

Resta comunque la facoltà del Cliente di ricorrere all’Autorità Giudiziaria.

De Stefano Assicurazioni Snc

L'intermediario è soggetto al controllo dell'IVASS.

Agenzia plurimandataria con sede operativa e legale in Via Starza - Parco Rosamaria, n. 59 (ex nn. 11 e 13), 83029 Solofra (AV).

Siamo Agenzia Generale Cattolica Assicurazioni ramo Vita, Agenzia Generale Tua Assicurazioni (Società del Gruppo Generali), Agenzia Generale MetLife.

Per maggiori informazioni, accedi al sito della Compagnia:

Orari e Contatti

Lunedì-venerdì: dalle 8.45 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00. Sabato: dalle 9.00 alle 12.00.

(+39) 0825.58.29.75 e (+39) 0825.53.14.65

Fax: (+39) 0825.53.33.63

agenzia@destefanoassicurazioni.it

pec: destefano.assicurazioni.snc@pec.it

Iscrizione al RUI - Norme IVASS

De Stefano Assicurazioni Snc, iscrizione n. A000284430.

Marcello De Stefano, Agente generale, iscrizione n. A000284431.

Per la gestione dei reclami e per tutte le altre informazioni richieste dalle normative IVASS, consulta la nostra pagina dedicata.

Privacy Policy

Per i dettagli sulla privacy policy, consulta la pagina dedicata.