Gli investimenti finanziari: i gestori fanno la differenza

1.12.2016 | I nostri consigli

Diversificare gli investimenti è fondamentale

 

Ieri, al Grand Hotel Salerno, le agenzie Allianz di Solofra, Salerno e Sala Consilina hanno organizzato, con il supporto della Compagnia, un incontro molto interessante, di vera e propria “educazione finanziaria”. L’obiettivo? I risparmi garantiscono il nostro futuro, e quello dei nostri cari; perciò, affidarsi per i propri investimenti alla competenza e alla professionalità degli esperti può fare letteralmente la differenza.

L’incontro di ieri è stato piuttosto “tecnico” (ma coinvolgente), anticipato da una breve presentazione di uno dei gestori di Allianz Global Investors.

Protagonista del convegno il dott. Gabriele Pinosa, un analista finanziario indipendente, che ha catturato l’attenzione della platea con il suo intervento. Abbiamo apprezzato, in particolare, la sua capacità di semplificare concetti anche piuttosto complessi. Pinosa ha fatto luce su questioni che ci riguardano da vicino, e che spesso tralasciamo, per evitare di addentrarci in una materia ostica, come quella della finanza.

Dopo il prezioso confronto di ieri, i nostri Clienti hanno portato a casa gli strumenti per “gestire” meglio le notizie che ogni giorno ascoltiamo dai telegiornali: lo spread, le crisi bancarie, la diversificazione degli investimenti, le regole degli accordi economici di Basilea, il quantitative easing della Banca Centrale Europea di Mario Draghi, le oscillazioni dell’euro e del dollaro,…

La diversificazione: uno dei pilastri della gestione dei risparmi

Uno degli aspetti più interessanti è stato proprio la relativa neutralità del convegno; non sono stati presentati i prodotti di investimento presenti nel portafoglio Allianz, ma si è trattata di una sorta di “lezione” su come orientare le proprie scelte di risparmio e investimento, puntando, in particolare, sulla diversificazione.

E’ stato dunque sfatato il mito dell’investimento unico nei Buoni del Tesoro Poliennali.

Si tratta di un concetto fondamentale, che rappresenta l’essenza stessa della professione di asset manager; un concetto semplice da spiegare, ma difficile da applicare. E’ perciò opportuno lasciarlo all’esperienza e alla professionalità dei gestori.

Il concetto è semplice, perché risponde ad un principio molto noto, che fa parte del nostro bagaglio culturale. Quante volte – non solo con riferimento ai risparmi – ci hanno consigliato di non “riporre tutte le uova nello stesso paniere”? Il fine, ovviamente, è quello di evitare il “patatrac”, nel caso in cui il nostro unico cestino cadesse improvvisamente a terra.

Lo stesso principio si applica alla gestione dei risparmi. La sua applicazione, però, non può essere lasciata al caso o all’improvvisazione. Infatti, una corretta ed efficace diversificazione è di vitale importanza, perché ci tutela dalle oscillazioni del patrimonio. Tali variazioni possono farne variare sensibilmente l’importo, anche nell’arco di un periodo ristretto di tempo. Un’efficace diversificazione tende a ridurre significativamente la volatilità dei nostri investimenti, a vantaggio della stabilità e del contenimento dei rischi.

Diversificare significa “non mettere tutte le uova nello stesso paniere”

Come anticipavamo, la differenziazione degli investimenti non è un mestiere semplice, ed è meglio affidarsi ai professionisti. Infatti, per ridurre al minimo i rischi occorre diversificare su più direttrici:

  • ovviamente, la diversificazione degli stessi strumenti finanziari. Azioni, obbligazioni, buoni del tesoro italiani, buoni del tesoro di stati esteri, conti di deposito, liquidità,…
  • la diversificazione delle valute: investire – ad esempio – tutto il patrimonio in euro (o nella valuta di un paese emergente) può essere altamente rischioso, alla luce dei sempre più frequenti “shock” legati agli eventi politici;
  • la diversificazione dei mercati, distribuendo sapientemente i propri investimenti su più economie e su più strumenti. Ad esempio, sfruttando anche le materie prime e le opere d’arte, e le opportunità di crescita dei paesi emergenti;
  • la diversificazione temporale in entrata. Si tratta di un altro aspetto fondamentale, spesso sottovalutato. E’ opportuno distribuire i propri investimenti in un lasso di tempo che può essere anche di medio-lungo periodo. L’obiettivo è quello di ridurre al minimo il rischio di “entrare” sul mercato in una fase immediatamente antecedente un calo delle quotazioni. In questo caso, diventano fondamentali strumenti come quelli dei cosiddetti PAC, ovvero i piani di accumulo del capitale;
  • in maniera del tutto analoga, è altrettanto importante distribuire i tempi del disinvestimento, per ridurre i rischi legati ad una liquidazione degli asset in una fase calante del mercato.

Se vuoi approfondire tutte le tematiche di risparmio e investimento, ti invitiamo a contattarci per un appuntamento in agenzia.

 

Avvertenze

Le informazioni riportate in questa pagina contengono messaggi pubblicitari con finalità promozionale. Prima della sottoscrizione, ti invitiamo a leggere il fascicolo informativo disponibile presso la nostra agenzia.

Seguici su Facebook

Resta aggiornato sulle novità del mondo assicurativo.

De Stefano Assicurazioni Snc

Agenzia plurimandataria con sede principale a Solofra (AV), in Via Starza, Parco Rosamaria, n. 59 (ex nn. 11 e 13).

Siamo anche un’Agenzia Generale Tua Assicurazioni, del Gruppo Cattolica.

Orari

Lunedì-venerdì: dalle 8.45 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00.

Sabato: dalle 9.00 alle 12.00.

E-mail: agenzia@destefanoassicurazioni.it

Privacy Policy

Per i dettagli sulla privacy policy, consulta la pagina dedicata.

Iscrizione al RUI

Iscrizioni n. A000284430 e A000284431, 2008.