Vacanze senza pensieri? Polizza casa!
Stai progettando una vacanza per spezzare la noia dell’inverno? Preoccupati anche di proteggere la tua casa.
Aumenta la voglia di trascorrere qualche giorno di relax, in montagna o in una città d’arte (oppure al mare, per i più fortunati), ma aumenta anche la preoccupazione dei furti in casa…
La tendenza, purtroppo, sembra confermata dalle ultime statistiche; ci riferiamo, in particolare, ad uno studio del Censis, che ha evidenziato come il numero dei furti sia più che raddoppiato negli ultimi 10 anni. I furti in casa, infatti, sono passati da circa 111.000 del 2004 ai 251.000 del 2013, con un andamento più accentuato rispetto al totale dei reati denunciati.
Vi proponiamo, perciò, alcuni consigli utili a prevenire spiacevoli episodi, limitando i possibili danni. Abbiamo preso spunto dai suggerimenti formulati dalla Polizia di Stato, che, oltre ai consigli relativi alla cosiddetta sicurezza passiva (sistemi di allarme/antifurto, porte blindate, chiavi a mappa europea,…) evidenziano delle utili norme comportamentali. Infine, vale la pena premunirsi con una polizza casa, per evitare sgradite sorprese. Potete decidere di optare anche per le garanzie a copertura dei danni derivanti da allagamento, eventi atmosferici e atti vandalici; inoltre, potete estendere la copertura ai danni causati a terzi.
Alcuni consigli utili per proteggere meglio la tua casa
Di seguito un utile decalogo:
- non riferire ad estranei o semplici conoscenti la composizione del nostro nucleo familiare;
- evitare di custodire in casa grosse somme di denaro o preziosi di ingente valore, preferendo, invece, servizi dedicati, come le cassette di sicurezza, anche con contratti temporanei;
- fare una lista dei preziosi custoditi in casa, accompagnata dalle relative fotografie, utili anche qualora non si sia stipulata una polizza assicurativa. Le immagini, infatti, serviranno per la descrizione in fase di eventuale denuncia e per la riconsegna dei beni in caso di ritrovamento;
- evitare di pubblicizzare la vostra partenza tra i semplici conoscenti, rinunciando anche a postare le foto della vostra vacanza sui social network. Trattenete la vostra “ansia” di condivisione finché non tornate a casa!
- evitare di lasciare messaggi sulla cassetta postale come, ad esempio, quelli che invitano a lasciare la vostra corrispondenza nella cassetta di un vicino. Evitare anche di impostare le risposte automatiche di assenza/out of office sulla casella di posta elettronica;
- lasciare le chiavi della vostra cassetta postale ad un vicino fidato, chiedendogli la cortesia di raccogliere periodicamente la vostra corrispondenza e la pubblicità, evitando così di segnalare la vostra assenza ad occhi indiscreti;
- se possibile, lasciare una luce accesa, una radio e/o un televisore (esistono anche degli apparecchietti che consumano molto poco e simulano le luci di una televisione…);
- contribuire a sviluppare uno spirito di reciproca collaborazione e sostegno con le persone del vicinato, segnalando reciprocamente eventi o persone sospette.
- Se decidete di custodire soldi o preziosi in casa, trovare nascondigli originali, evitando quelli più comuni, che sono i primi ad essere “visitati” dai ladri. Ad esempio, sono da evitare quadri, libri e librerie, armadi, cassetti e vasi.
- Infine, la polizia consiglia di chiamare immediatamente le forze dell’ordine nel caso troviate la casa aperta al vostro rientro, per evitare possibili e pericolosi incontri diretti con i ladri, trattenendovi dall’ansia di coglierli sul fatto.
Stai cercando una polizza casa per una vacanza senza pensieri? Vieni a trovarci in agenzia!
Avvertenze
Le informazioni riportate in questa pagina contengono messaggi pubblicitari con finalità promozionale. Prima della sottoscrizione, ti invitiamo a leggere il fascicolo informativo disponibile presso la nostra agenzia.
De Stefano Assicurazioni Snc
Agenzia plurimandataria con sede principale a Solofra (AV), in Via Starza, Parco Rosamaria, n. 59 (ex nn. 11 e 13).
Siamo anche un’Agenzia Generale Tua Assicurazioni, del Gruppo Cattolica.
Orari
Lunedì-venerdì: dalle 8.45 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00.
Sabato: dalle 9.00 alle 12.00.
E-mail: agenzia@destefanoassicurazioni.it
Privacy Policy
Per i dettagli sulla privacy policy, consulta la pagina dedicata.
Iscrizione al RUI
Iscrizioni n. A000284430 e A000284431, 2008.